...Il blog di Stefano d'Amico

lunedì 31 dicembre 2018

Così parlò Angelo Tito Anselmi 33 anni fa...


Pubblicato da . a 08:05
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

venerdì 28 dicembre 2018

Prima pagina del catalogo, curato da Angelo Tito Anselmi, per la mostra ”L’automobile, produzione e design a Milano 1879-1949” allestita da Renzo Piano nell’Area Ansaldo con la sponsorizzazione di FIAT-Alfa Romeo. Milano, maggio 1990


Pubblicato da . a 11:31
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

mercoledì 26 dicembre 2018

BUONE FESTE!


Pubblicato da . a 10:58
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

mercoledì 19 dicembre 2018

Tanti auguri di buon Natale!


Pubblicato da . a 09:42
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 17 dicembre 2018

Ascari e Campari condividono una pentola dI maccheroni durante le prove dell’Alfa Romeo P2 nel 1924


Pubblicato da . a 10:07
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

lunedì 10 dicembre 2018

Il Duomo di Cremona


Pubblicato da . a 11:21
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

venerdì 7 dicembre 2018

Monza 2013 - 50° Autodelta: oltre 600 Alfa Romeo in pista per ricordare i successi del mitico reparto corse del marchio


Pubblicato da . a 11:26
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

giovedì 6 dicembre 2018

Camillo Marchetti, Nestore Morosini, Carlo Facetti e Teodoro Zeccoli


Pubblicato da . a 10:18
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

Teodoro Zeccoli e Nini Vaccarella


Pubblicato da . a 10:17
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

Monza, settembre 2013. 50° Autodelta, Stefano d'Amico e Nini Vaccarella


Pubblicato da . a 10:16
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: stefano d'amico

martedì 4 dicembre 2018

Il fascino della Targa Florio


Pubblicato da . a 17:25
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Cerca nel blog

I siti ufficiali

  • stefanodamico.it
  • Riar.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

In azione alla Targa Florio

In azione alla Targa Florio

Post più popolari

  • IL DOCUMENTO - Alfa Romeo: la domanda d'impiego di Enzo Ferrari
  • Arese, “vecchio” Museo Alfa Romeo, fine anni ‘90
    Gli ultimi grandi Uomini dell’Alfa riuniti da Stefano d’Amico intorno alle Alfetta 158 e 159. Da sin.: Guido Moroni, Giuseppe Busso, Fe...
  • "Milano... Il Biscione dai Visconti all'Alfa"
    Da una breve prefazione di Giuseppe Luraghi, mitico Presidente Alfa Romeo, al volumetto di Gonzalo Alvarez Garcia sugli stemmi della Sign...
  • “Il Flobert”, di Enzo Ferrari. Edizione fuori commercio, 1976
    (Copyright Enzo Ferrari) Questo raro e curioso volumetto di Enzo Ferrari riporta le sue note ed osservazioni sui più noti giornalisti de...
  • Secondo Memorial Franco Angelini
    L’Alfa Romeo GTA Gruppo 5 Turbo di Franco Angelini degli anni’70 grazie alle cure di Giovanni D’Annibale, ex capo meccanico di Angelini, è a...
  • È morto Camillo Marchetti
    Alle 16 di oggi 18 settembre è morto Camillo Marchetti. L’ultimo dei grandi Uomini dell’Alfa, quella vera. Ex mitico Direttore Relazioni ...
  • Alfa Romeo, una “bellezza necessaria” ...
    Siamo a Milano, in via Gattamelata, zona Portello, nei pressi dello stabilimento. Anni ‘50. La splendida velocissima Alfa Romeo sei cilindr...
  • Quando Enzo Ferrari faceva il pilota...
    Toscana, Circuito del Mugello, 1921. Enzo Ferrari su Alfa Romeo 20/30 ES Sport in derapata al passaggio della Casetta.
  • I Fratelli Bornigia
     I Bornigia sono una nota famiglia romana di imprenditori e costruttori nonché concessionari di auto. Tra essi c’era anche Giancarlo, fondat...
  • Orfani di Sergio Marchionne...
    Un articolo di Stefano d’Amico pubblicato dalla rivista ufficiale del Registro Fiat Italiano (Anno XXXII n°3, luglio-settembre 2018) Edito...

Archivio blog

  • ►  2020 (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (55)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2018 (103)
    • ▼  dicembre (11)
      • Così parlò Angelo Tito Anselmi 33 anni fa...
      • Prima pagina del catalogo, curato da Angelo Tito A...
      • BUONE FESTE!
      • Tanti auguri di buon Natale!
      • Ascari e Campari condividono una pentola dI macche...
      • Il Duomo di Cremona
      • Monza 2013 - 50° Autodelta: oltre 600 Alfa Romeo i...
      • Camillo Marchetti, Nestore Morosini, Carlo Facetti...
      • Teodoro Zeccoli e Nini Vaccarella
      • Monza, settembre 2013. 50° Autodelta, Stefano d'Am...
      • Il fascino della Targa Florio
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
Tema Semplice. Immagini dei temi di fpm. Powered by Blogger.